Gli uomini stanno rinunciando alla loro salute riproduttiva?
Titolo | Are men talking their reproductive health away? |
Rivista | Asian J Androl. |
Numero | 2014 Nov 18. doi: 10.4103/1008-682X.140963. [Epub ahead of print] |
Autori | Agarwal A1, Durairajanayagam D. |
Enti | 1Center for Reproductive Medicine, Cleveland Clinic, Cleveland, Ohio, USA |
Link | http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25432495 |
Accesso | http://www.ajandrology.com/preprintarticle.asp?id=140963 |
Abstract
L’avvento dei telefoni cellulari ha rivoluzionato le tendenze della comunicazione in tutto il mondo. Mentre la popolarità nell’uso del telefono cellulare continua ad aumentare, c’è attualmente una crescente preoccupazione per gli effetti dell’esposizione a onde elettromagnetiche a radiofrequenza/microonde sui tessuti biologici, come il cervello e i testicoli. I ricercatori hanno cercato di collegare il molto dibattuto declino della qualità dello sperma umano negli ultimi dieci anni, con la maggiore esposizione a radiofrequenza/microonde, in particolare attraverso l’uso del telefono cellulare. In una recente revisione sistematica e meta-analisi sull’effetto delle radiazioni da cellulare sulla qualità dello sperma, Adams et al. [1] ha dimostrato un’associazione tra esposizione al cellulare e riduzione di motilità e vitalità degli spermatozoi, con effetti non consistenti sulla concentrazione di spermatozoi. [1] I risultati provenienti da 10 studi condotti in pool sugli umani, sperimentali (in vitro) e osservazionali (in vivo) (n=1492), hanno portato questi ricercatori a suggerire che l’esposizione a radiofrequenza/microonde emesse da un cellulare portato nella tasca dei pantaloni abbia un impatto negativo sulla qualità dello sperma.