Bibliografia
Sezione dedicata alle pubblicazioni e agli studi relativi all’elettromagnetismo. Segnalate a contatti@antennasiantennano.info quanto conoscete e ritenete un valido contributo. Grazie!
Sensibilità Chimica Multipla: diagnosi, terapie, riconoscimenti di FRANCESCA ROMANA ORLANDO
Frutto di due anni di fitto lavoro e della esperienza decennale di volontariato per AMICA di Francesca Romana Orlando. Dopo aver inviato la Risoluzione di Roma al Ministero della Salute lo scorso gennaio e aver ricevuto la risposta che negava ancora una volta ogni possibilità di riconoscimento nazionale della MCS per mancanza di studi e di evidenze scientifiche, l’autrice ha decuplicato i suoi sforzi per finire questo saggio al più presto. Gli studi scientifici e i riconoscimenti, infatti, ci sono e sono molti. Francesca Romana Orlando...
Leggi Tutto‘La Città Bianca’, il romanzo sui retroscena dell’elettrosmog – La video intervista all’autrice
Fonte: ilfattoquotidiano.it di Maurizio Martucci | 27 aprile 2015 “Non può essere pulito un lavoro che ti fa guadagnare vendendo tecnologie che fanno ammalare la gente”. Un sottofondo etico come costante, colpi di scena avvincenti, suspense straordinaria tinta di giallo, disarmante nei risvolti scientifico-epidemiologici del prodotto che il mondo occidentale (e non solo) si attacca in testa per comunicare a distanza. La Città Bianca (Edizioni Psiconline) è un capolavoro di idee e contenuti nella trama di un coinvolgente stile narrativo che fa...
Leggi Tuttopresentazione del romanzo di Francesca Romana Orlando, La città Bianca – Pescara 17/04/2015
Venerdì 17 Aprile, 2015 presso la libreria Feltrinelli di Pescara, Francesca Romana Orlando, giornalista professionista ed esperta in divulgazione scientifica, ha presentato il suo ultimo romanzo, un giallo, “La città bianca” sul tema dell’elettrosmog da antenne di telefonia. Romanzo che unisce magistralmente finzione e realtà, per parlare in maniera scientifica di un argomento molto delicato: l’elettromagnetismo. Questa scelta permette di far avvicinare gradualmente il lettore al problema poiché non tutti sono al...
Leggi TuttoPresentazione de La città bianca Edizioni Psiconline, Venerdì 17 Aprile 2015 dalle ore 18:00
LIBRERIA FELTRINELLI PESCARA Venerdì 17 Aprile 2015 dalle ore 18:00 presentazione de La città bianca Edizioni Psiconline Con l’autrice, Francesca Romana Orlando, dialoga Alessio Ramaccioni, giornalista radiofonico, autore di saggi sull’inquinamento elettromagnetico. Francesca Romana Orlando ci parla de La città bianca, suo ultimo romanzo. Francesca Romana Orlando, giornalista professionista, è esperta di divulgazione scientifica e collabora per Sicurezza Sanitaria e scrive articoli per il sito di A.M.I.C.A. (www.infoamica.it),...
Leggi TuttoFrancesca Romana Orlando ci parla de La città bianca, suo ultimo romanzo
Fonte: edizioni-psiconline.it La città bianca di Francesca Romana Orlando è da pochi giorni in libreria, ma l’autrice è già impegnata in varie città italiane per presentare il suo romanzo, che suscita l’interesse di molti, dato anche il tema trattato e cioè i rischi legati all’esposizione a radiofrequenze emesse da cellulari, wi-fi, cordless ecc. Francesca Romana Orlando, giornalista professionista, è esperta di divulgazione scientifica. Ha conseguito prima il Perfezionamento in Scienze della Comunicazione presso la Sapienza e poi la...
Leggi TuttoLa città bianca – francesca romana orlando
Autore: Francesca Romana Orlando ISBN: 978-88-98037-60-5 Collana: A Tu per Tu Pag. 592, formato 15×21 cm., rilegato in brossura filo refe Prezzo: € 26.00 Su Edizioni Psiconline Ogni sforzo dell’industria per tacere sui rischi per la salute connessi ai cellulari sembra vano quando, il 31 maggio 2011, l’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro classifica la radiofrequenza come “possibile cancerogeno”. Il Round Table poi non potrà nulla per arginare la diffusione una nuova tecnologia che si sostituirà ai...
Leggi TuttoElettrosensibilità ed Omeopatia
Elettrosensibilità ed Omeopatia Tonella Doro, Francesca Pulcini, Massimo Scalia e Massimo Sperini Questo libro si occupa della salute dell’uomo e della salubrità dell’ambiente in cui vive, in particolare degli effetti biologici dei campi elettromagnetici, presenti ormai in modo massiccio nello spazio vitale dell’uomo moderno. La sindrome dell’ipersensibilità elettromagnetica, argomento fino ad oggi molto trascurato in Italia, viene inquadrata rispettivamente nell’ambito della medicina omeopatica e della naturopatia come scienze della salute....
Leggi TuttoElettrosmog: nuoce gravemente alla salute – Speciale Scienza e Conoscenza
II Trimestre (apirle/giugno 2013) Elettrosmog: nuoce gravemente alla salute In questo numero di Scienza e Conoscenza parliamo di un tema caro a tutti noi, un tema che ci riguarda da vicino perché relativo ai luoghi in cui trascorriamo le nostre lunghe intense giornate e le ore del riposo notturno: la casa e il posto di lavoro. L’inquinamento elettromagnetico pone sempre più numerosi interrogativi e le più avanzate ricerche indipendenti dimostrano come i campi elettromagnetici a bassa e alta frequenza interferiscono profondamente con le...
Leggi TuttoIl Fascino discreto dell’Elettromagnetismo
Tutto quello che dovreste sapere sull’inquinamento elettromagnetico: scienza, salute e ambiente. Massimo Sperini, Massimo Scalia, Giuseppe Sacco, Maria Cristina Mazzi, Francesca Pulcini, Fabrizio Guidi, Fiorenzo Marin Gli esseri viventi sono stati selezionati nel corso di migliaia di generazioni in modo da stare in equilibrio con un campo elettromagnetico naturale di alta frequenza di 194µV/m. Ma dal secondo Dopoguerra, nel mondo “avanzato” sono apparsi i dispositivi che generano o utilizzano campi elettromagnetici – i campi artificiali...
Leggi TuttoDifendersi dall’elettrosmog – Il libro
Editore: Aam Terra Nuova Edizioni Data pubblicazione: Novembre 2011 Formato: Libro – Pag 166 – 15×21 Descrizione di Difendersi dall’Elettrosmog Nel soggiorno ci sono il televisore, lo stereo, spesso un telefono cordless e naturalmente varie fonti di luce e diverse prese elettriche. In cucina ci aspettano il forno elettrico, magari il microonde, la cappa aspirante, il frigorifero, la radio e, di nuovo, le inevitabili prese e i punti luce. In camera, vicino al letto, la radiosveglia, una o due abatjour e talvolta un...
Leggi Tutto