elettrodotti
In Italia produciamo il 40% di energia oltre il fabbisogno nazionale, ma continuiamo ad importarla dall’estero. Abbiamo sviluppato una discreta produzione da fonti rinnovabili tale da permetterci di raggiungere gli obiettivi della direttiva comunitaria “20-20-20″, ma continuiamo ad importare energia da fonti rinnovabili anche dall’estero ad un prezzo esorbitante, come nel caso della mega opera dell’elettrodotto tra Italia e Montenegro.
Ma non solo: abbiamo agevolato la costruzione di centrali a ciclo combinato a gas che dopo pochi anni hanno cominciato ad essere poco produttive a causa della concorrenza delle rinnovabili. Ma il nostro governo ha deciso di pagare la loro improduttività con il capacity payment. Tra elettrodotti inutili, centrali pagate per stare ferme, incentivi spesso ingiustificati, la produzione di energia in Italia è un settore nel caos, grazie anche all’assenza di un piano energetico nazionale. Tutto, chiaramente, a spese dei cittadini che attraverso la loro bolletta pagano investimenti ed incentivi.
“Piovono Antenne” di Buongiorno Regione TGR Lazio prima parte – 3 novembre 2017
Video integrale della prima parte dell’inchiesta “Piovono Antenne” di Buongiorno Regione TGR Lazio, andata in onda venerdì 3 novembre 2017 Share...
Leggi TuttoTerna ancora contro gli abruzzesi: 24 citazioni contro attivista. Chiesti 16 mln di euro di danni
Fonte: www.primadanoi.it La mamma ambientalista “pericolo numero uno” per il colosso che non riesce a colonizzare l’Abruzzo ABRUZZO. La prima regola che insegnano ai “colonizzatori del terzo millennio” è quella di imporsi dolcemente nei nuovi territori attraverso una serie di attività per farsi ben volere dagli “indigeni”. Una regola clamorosamente disattesa da Terna, il colosso energetico che in Abruzzo ha sbagliato tutto: dai progetti, alle procedure amministrative e persino scegliendo il metodo della forza per imporsi nei...
Leggi TuttoAnche la società Terna S.p.A. non è invincibile. Un elettrodotto non è più importante del paesaggio
Fonte: www.olambientalista.it [di Donato Cancellara*] Per tutti coloro che si occupano di difesa del territorio, di tutela dell’ambiente e del paesaggio non può passare inosservata una recente sentenza del Consiglio di Stato n. 3652/2015. Sentenza depositata il 23 luglio scorso e che potemmo definire un forte monito al rispetto dell’art. 9 della Costituzione secondo cui “La Repubblica tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione”. In un periodo caratterizzato da una forte crisi di democrazia, dall’assoluta mancanza di...
Leggi TuttoImportante sentenza: il paesaggio è più importante di un elettrodotto
Fonte: www.salviamoilpaesaggio.it Depositata lo scorso luglio, la sentenza del Consiglio di Stato ha ribaltato le precedenti sentenze del TAR: la tutela del paesaggio è principio fondamentale della nostra Costituzione che non si può subordinare agli interessi di altra natura. “Una sentenza storica e di grande speranza per chi si occupa di tutela del Paesaggio”– scrive l’Ing. Donato Cancellara dell’’Università degli Studi di Napoli “Federico II” e membro dell’Associazione VAS Onlus del Vulture Alto Bradano e Associazione Intercomunale...
Leggi Tuttoaiuto per il rush legale finale contro il devastante elettrodotto di Terna
Agli amici abruzzesi serve ora un aiuto per il rush legale finale contro il devastante elettrodotto di Terna a 380.000 volt in doppia terna “Villanova-Gissi”. Possiamo aiutarli facendo una piccola donazione qui:http://www.kapipal.com/7efbfbf80d4c46c8ad5a858543623ed0 Grazie a tutti coloro che daranno il loro contributo. Continuate ad aiutarci diffondendo la petizione a tutti i vostri conoscenti!!! leggi qui tutto sulla questione elettrodotto di Terna Share...
Leggi TuttoAbruzzo, il grido di una casalinga contro gli espropri Terna: ‘Vergogna, faticato una vita per questa terra’
Fonte: Ilfattoquotidiano.it “Ma non vi vergognate? Abbiamo sudato e faticato per costruire tutto questo e voi ce lo rubate?”. È diventato virale il video (pubblicato sul canale Youtube Coordinamento No Elettrodotto #nontoccatelanostraterra) con cui una donna di Orsogna (Abruzzo) i oppone agli espropri di Terna. L’azienda elettrica sta cominciando gli espropri dei terreni per realizzare l’elettrodotto Villanova-Gissi. Una volta arrivati in contrada San Berardino hanno trovato la proprietaria delll’autolavaggio, Floriana Panaccio, che si è...
Leggi Tuttole foto del fotografo di fama internazionale Giorgio Taraschi sulla storia e la violenza perpetrata in Abruzzo per la realizzazione dell’elettrodotto
Fonte: www.change.org 5 giu 2015 — E’ possibile visionare il magnifico reportage realizzato dal fotografo di fama internazionale Giorgio Taraschi, a questo link: http://www.invision-images.com/#!/index/G0000HCZ4WHWvDVk/I0000m3IRGuYLPWk 24 foto emozionanti che raccontano la storia e la violenza perpetrata in Abruzzo per la realizzazione dell’elettrodotto a 380.000 volt in doppia terna “Villanova-Gissi”. Foto che si adattano perfettamente anche a tutte le altre realtà che, sul territorio nazionale, si stanno opponendo a...
Leggi TuttoPROTESTE CONTRO L’ELETTRODOTTO CALABRO-SICULO: UNA BATTAGLIA DI CIVILTÀ
Fonte: www.wilditaly.net di Giuseppe Teodoro, 5 maggio 2015 C’è una parte della Sicilia che da anni si batte contro gli elettrodotti ed i piloni che tengono sospesi in aria i cavi. E’ una Sicilia orgogliosa e ostinata, quella schierata a difendere con i denti e la carta bollata il proprio territorio e la propria vivibilità. Parliamo dei cittadini che, riuniti in comitati e associazioni, nella bella provincia di Messina hanno dato vita ad una robusta protesta contro la proliferazione esasperata di piloni e tralicci, effetto della...
Leggi Tuttola questione Terna è approdata anche in Parlamento
25 apr 2015 — Finalmente la questione Terna è approdata anche in Parlamento, ecco l’intervento del deputato Del Grosso alla Camera: Continuate a condividere e a diffondere questa petizione ai vostri contatti! Pagina Facebook: Coordinamento Nazionale No Elettrodotti Email: coordinamentonaznoelettrodotti@gmail.com FIRMA QUI LA PETIZIONE https://www.change.org/p/nuovi-elettrodotti-grandi-opere-devastanti-usiamo-il-denaro-dei-cittadini-per-manutenere-la-rete-esistente Share...
Leggi TuttoFirma la petizione: “Fermate i cantieri dei mega-elettrodotti”
FIRMA QUI LA PETIZIONE https://www.change.org/p/nuovi-elettrodotti-grandi-opere-devastanti-usiamo-il-denaro-dei-cittadini-per-manutenere-la-rete-esistente?utm_source=share_petition&utm_medium=whatsapp Chiediamo al Presidente della Repubblica, al Governo e al Parlamento di intervenire prontamente per fermare i cantieri dei mega-elettrodotti e avviare un processo di revisione di ogni singolo progetto al fine di individuare soluzioni compatibili con le caratteristiche dei luoghi e la salvaguardia della salute dei cittadini. Chiediamo...
Leggi Tutto