glossario
In questa pagina puoi trovare termini tecnici o specifici comunenmente usati nell’ambito degli argomenti di cui trattiamo in questo sito: un piccolo glossario è uno strumento, pensiamo, utile, come lo è stato per noi, per orientarci con chiarezza nei diversi argomenti.
- ALARA, principio dell'
- Ampere (A)
- ARPA
- Atto di Sindacato Ispettivo
- Base Transceiver Station (BTS)
- Campi e correnti indotte
- Campo elettrico
- Campo elettromagnetico (CEM)
- Campo magnetico
- DCS (Data Communication System)
- Direttività di una sorgente
- Effetti biologici (dei campi elettromagnetici)
- Elettrodotto
- Elettrosmog; inquinamento elettromagnetico
- ELF (Extremalely Low Frequency)
- Esposizione
- Fondo naturale
- Frequenza
- GSM (Global System for Mobile communications)
- Guadagno d'antenna
- ICNIRP - International Commission on Non-Ionizing Radiation Protection
- Limite di esposizione
- Lunghezza d'onda
- Modulazione
- NIR (Non Ionising Radiation, radiazioni elettromagnetiche non ionizzanti)
- Obiettivi di qualità
- OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità)
- Periodo
- Piano di Installazione Comunale (PIC)
- Polarizzazione
- Ponte radio
- Programma annuale di installazione
- Radiofrequenze (RF)
- Raw Land
- Roof Top
- SAR (Specific Absorption Rate = percentuale di assorbimento)
- Sistema irradiante
- Sito
- Sorgente di campo elettromagnetico
- Spettro elettromagnetico
- Stazione di trasformazione
- Stazione Radio Base (SRB)
- TACS (Total Access Communication System)
- Tilt
- UHF (Ultra Hight Frequency)
- UMTS (Universal Mobile Telecommimications System)
- Valore di attenzione
- Valore efficace
- Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
- VHF (Very Hight Frequency)
- Volt (V)
- Watt (W)
- Wireless
com’è organizzato questo sito web
Ogni sezione vuole dare una informazione puntuale su eventi (criterio cronologico) o su buone abitudini da adottare (gli articoli riportano contenuti accuratamente selezionati e aggiornati da cui ricavare buone indicazioni per orientarsi nei diversi aspetti dell’argomento: elettrosmog, legislazione, salute). E’ possibile navigarlo attraverso il menù principale, l’indicazione delle categorie, attraverso i tags, con il GLOSSARIO E’ possibile commentare le pagine semplicemente inserendo il proprio nome e cognome e il...
Leggi Tutto