salvaguardarsi
Tutela salute: le onde emesse dalle stazioni radiobase (S.R.B.) fanno male?
Secondo l’Oms e le compagnie telefoniche, non essendoci studi attendibili al 100%, non si può affermare che le radiazioni siano pericolose. Ma questo non è vero come afferma il Prof. Gino Levis in una intervista pubblicata dalla Repubblica. E quanto meno, anche “al di là delle classificazioni comunque, ci si dovrebbe sempre attenere al principio di precauzione, cioè se esistono delle indicazioni, anche non dati certi, di effetti dannosi per la salute umana, bisogna optare per il rischio zero”. (G. Levis).
Il pericolo deriva dalla costante attività delle stazioni e dei cellulari: emettono radiazioni da radiofrequenza pulsata. E’ stato provato da migliaia di studi che questa radiazione causa un danno biologico al corpo, che precede la malattia.
Possono infatti, essere annoverate altre conseguenze all’esposizione, oltre al cancro: mutazioni genetiche; disturbi della memoria; ostacoli all’apprendimento; insonnia; sindrome da deficit di attenzione; sbalzi ormonali; disturbi cerebrali; sterilità; demenza; complicazioni cardiache.
Secondo le compagnie telefoniche se le onde emesse sono al di sotto di 6V, sono innocue sia per i cittadini che per piante ed animali, a qualsiasi distanza esse vengano installate.
Ma molti non la pensano così e ci sono state diverse denunce da parte di cittadini lesi dall’elettromagnetismo ai quali i giudici hanno confermato la relazione tra malattia e irradiazione.
- notizie ufficiali
- studi effettivi
- informarsi ed informare
- svalutazione degli immobili
Sul limite di esposizione alle RF variano enormemente nel Mondo: da Salisburgo e Liechtestein (con 0,1 microW/cm2 ) alla Svizzera (1,0) … all’Italia con 9,6; perché? perché considera solo gli effetti termici, mentre tanti altri effetti sono riportati dalla letteratura medico scientifica a valori ben inferiori, quali: aumento della permeabilità attraverso la barriera encefalica, aumento del flusso di calcio, aumento del cancro dovuto alla rottura del DNA, proteine da stress, danno ai nervi, ma anche leucemia infantile, disturbi motori, della memoria, mal di testa, sbandamento, stato di fatica, insonnia…
Convegno I Campi elettromagnetici e la salute dell’Uomo e degli animali | 24 febbraio 2018 Orsogna (CH)
L’Associazione ”OrsognacheRespira” si onora di invitarvi al Convegno: I Campi elettromagnetici e la salute dell’Uomo e degli animali che si svolgerà a Orsogna nella giornata del 24 febbraio sabato 2018, dalle ore 9:30 alle 12:30, presso il Teatro Comunale in Piazza Mazzini. Introdurranno: Il Dott. Mario Olivieri Presidente Commissione Sanità Regione Abruzzo e i Sindaci del Territorio Parteciperanno: il Prof. Agostino Monorchio della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Pisa...
Leggi Tutto“Piovono Antenne” di Buongiorno Regione TGR Lazio prima parte – 3 novembre 2017
Video integrale della prima parte dell’inchiesta “Piovono Antenne” di Buongiorno Regione TGR Lazio, andata in onda venerdì 3 novembre 2017 Share...
Leggi Tutto“Piovono Antenne” di Buongiorno Regione TGR Lazio seconda parte – 1° dicembre 2017
Ecco la seconda parte dell’inchiesta “Piovono Antenne” di Buongiorno Regione TGR Lazio, andata in onda venerdì 1° dicembre 2017 Share...
Leggi TuttoL’Accademia Americana dei Pediatri sconsiglia l’uso dei cellulari ai bambini
FONTE: http://www.infoamica.it/ In seguito alla pubblicazione dei risultati di un importante studio decennale del Programma Nazionale di Tossicologia degli Stati Uniti sul rischio cancerogeno associato all’uso dei cellulari, l’Accademia Americana dei Pediatri (AAP), ovvero la più grande associazione di pediatri americani, ha pubblicato delle Linee Guida per minimizzare l’esposizione dei bambini ai telefoni cellulari e in genere a tutti i dispositivi wireless. Lo studio del Programma Nazionale di Tossicologia degli Stati Uniti, infatti, ha...
Leggi TuttoNO WI-FI DAYS, SOLO VIA CAVO È SICURO – Sabato 29 e domenica 30 aprile 2016
Fonte: Terra Nuova Il Comitato Nazionale No Wi-FI Days lancia due giorni di mobilitazione simbolica per sensibilizzare governo e opinione pubblica sui rischi della tecnologia wireless sempre più diffusa. No Wi-Fi Days, solo via cavo è sicuro Sabato 29 e domenica 30 aprile 2016 sarà ‘No Wi-Fi Days’ (in allegato il volantino scaricabile), in concomitanza con l’Internet Day per la presentazione del Piano Banda Ultra Larga e con i festeggiamenti promossi dal Presidente del Consiglio Matteo Renzi nel 30° anniversario dello sbarco del Web in...
Leggi Tutto“Sì alle reti cablate. No al wi-fi nelle scuole”, il Codacons aderisce all’iniziativa del comitato “Lecce via cavo”
Fonte: www.ilpaesenuovo.it LECCE – Il Codacons di Lecce aderisce all’iniziativa del comitato “Lecce via cavo”, che ha depositato nelle scorse ore la richiesta di disattivazione o non installazione di reti wireless nelle scuole o su edifici scolastici. Richiesta che è stata inviata al Comune di Lecce, alla Provincia, al dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale e ai dirigenti di tutte le scuole del leccese. Come si legge nel comunicato firmato dal Comitato “la letteratura scientifica evidenzia gli effetti nocivi per la salute umana legati...
Leggi TuttoIl sindaco del M5S che spegne il wi-fi nelle scuole
Fonte: http://www.polisblog.it Per paura dei danni delle onde elettromagnetiche. Del Movimento 5 Stelle conosciamo tutti la passione per internet, che a volte sfiora il fideismo. Ragion per cui fa strano scoprire che il sindaco pentastellato di Borgofranco, comune di 4mila anime nella provincia di Torino, abbia deciso dispegnere il wi-fi nelle scuole elementari e medie che trovano posto all’interno di un medesimo edificio. Il sindaco, Livio Tola, ovviamente non ha paura di internet in sé, altrimenti nel M5S non sarebbe nemmeno...
Leggi TuttoROMA: IL REGOLAMENTO PER GLI IMPIANTI DI TELEFONIA MOBILE RISCHIA LO STOP
Fonte: www.wilditaly.net di Giuseppe Teodoro Roma, dopo oltre 15 anni di far west nel settore delle comunicazioni elettroniche, effetto di quell’abnorme fenomeno definito “Antenna Selvaggia”, si è recentemente dotata di uno strumento per gestire la localizzazione di antenne, tralicci e torri di telecomunicazione nel territorio urbano, con l’avvenuta approvazione in Assemblea comunale nel maggio scorso, dopo lungo e articolato dibattito, di una delibera che introduce un Regolamento ad hoc. Tale strumento, essenzialmente urbanistico, consente...
Leggi TuttoPensione di invalidità da inquinamento elettromagnetico: prima sentenza
Fonte: leggioggi.it 800 euro al mese a una 39enne per esposizione alle onde Ne sentiamo parlare spesso, da esperti di fisica che spesso vengono ridicolizzati come profeti di sventura. Addirittura, ogni volta che viene tirato in ballo, è automatico pensare che esistono altre e ben più gravi rischi ambientali per la nostra salute. Ma ora che c’è la primissima sentenza sull’inquinamento elettromagnetico, il dibattito sul tema si farà sicuramente più serrato. Un giudice di Tolosa ha riconosciuto una sindrome debilitante a una donna di 39...
Leggi TuttoElettrosmog ulteriore minaccia Connessi anche per 16 ore al giorno, anche a letto o in ferie
Fonte: e-smogfree.blogspot.it Fonte: www.focus.it L’indagine su 1.000 persone, mal di testa, nervosismo, stanchezza e dolori Roma, 14 mag. (AdnKronos Salute) – Mal di testa, nervosismo, calo della concentrazione, stanchezza, umore nero, gastrite e perfino ansia e attacchi di panico. Sono i sintomi del tecnostress che insidia i lavoratori italiani, soprattutto quelli digitali. Mettendoli Ko dopo maratone online. Ben il 45%, infatti, confessa che l’uso intenso di tablet, smartphone e pc gli ha già creato problemi di salute,...
Leggi Tutto